Ferrania Film Museum
Il Ferrania Film Museum è un luogo ricco di storia, situato nel comune di Cairo-Montenotte, in Liguria. Fondata nel 1882, la società proprietaria dello stabilimento iniziò producendo esplosivi per poi ampliare le proprie attività a Ferrania durante la Prima Guerra Mondiale. Dopo il conflitto, la fabbrica fu convertita nella produzione di pellicole cinematografiche, dando vita alla gloriosa FILM Spa che nel 1938 divenne ufficialmente Ferrania.
Il museo offre ai visitatori un affascinante viaggio nel passato dello stabilimento, attraverso reperti storici, gigantografie, pannelli informativi e schermi multimediali. Partendo dalla sua fondazione e passando per gli eventi più significativi della sua storia, il museo racconta con dettagli e immagini la trasformazione della fabbrica e il suo ruolo nel mondo cinematografico.
Gli anni della Guerra, le innovazioni tecnologiche, le collaborazioni con importanti registi e produttori: ogni sezione del museo offre un'immersione completa nella storia di Ferrania e della produzione di pellicole cinematografiche in Italia. Un luogo imperdibile per gli appassionati di cinema e per chi desidera scoprire un pezzo importante del patrimonio industriale italiano. Visitare il Ferrania Film Museum significa conoscere da vicino un capitolo fondamentale della storia dell'industria cinematografica italiana.
Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.